Notizie e attualità

.

Immagine del nuovo Consiglio di Fondazione

26 maggio 2025

Verso il pareggio dei conti. Consiglio e Direzione della Clinica Fondazione Giorgio Varini esprimono soddisfazione per l’andamento dell’esercizio 2024 e per l’avanzamento dei progetti per il futuro. 

Nel 2024 abbiamo rafforzato il nostro impegno per il benessere dei pazienti, delle collaboratrici e dei collaboratori, e la sostenibilità economica della nostra attività. Il risultato è stato infatti un miglioramento economico di oltre mezzo milione di franchi rispetto al 2023 e un numero di collaboratori impiegati a tempo pieno di 116. In vista di un ulteriore miglioramento dei risultati, la nuova Direzione ha avviato un piano d’azione con l’obiettivo di riportare i conti in pareggio entro il 2025.

Il Consiglio di Fondazione ha quindi deciso di concentrare le attività nei settori RAMI e Anziani, ponendo le basi per il futuro Polo geriatrico di Orselina, che nascerà dall’integrazione con la Casa per anziani Montesano entro il 2027, per un totale di 110 posti letto e un’unica Direzione. In testimonianza del rafforzamento della collaborazione tra le due realtà, il Dr. med. Daniel Loustalot (Presidente dell’Associazione per una chiesa evangelica per il Locarnese e dintorni, proprietaria della Casa per anziani Montesano) è stato nominato nel Consiglio della Fondazione Giorgio Varini con effetto dal 1° aprile 2025.  

Tra le azioni intraprese orientate al miglioramento del vissuto quotidiano di pazienti e familiari ci sono: l’aggiornamento dei protocolli clinici per la gestione delle emergenze e dei sintomi ricorrenti; revisione dei processi di valutazione dei pazienti; una nuova comunicazione digitale più accessibile e moderna con il lancio del nuovo sito web e la creazione della pagina LinkedIn della Clinica; analisi del posizionamento online per migliorare l’accessibilità alle informazioni da parte di famiglie e utenti esterni.

Prosegue intanto la collaborazione con gli uffici cantonali per la valutazione di uno studio di fattibilità sulla ristrutturazione dello stabile della Clinica, in vista della futura trasformazione infrastrutturale del nuovo Polo.

Leggi il comunicato


 

Immagine da Ticinonews

Verso il nuovo Polo geriatrico di Orselina 

21 dicembre 2024

Vogliamo annunciarvi il progetto di integrazione tra la Casa per Anziani Montesano e la Fondazione Giorgio Varini, che porterà alla creazione di un Polo geriatrico a Orselina, essenziale per affrontare le sfide di una popolazione anziana in crescita, sempre più attenta a qualità e benessere. 

Cosa significa questo progetto di integrazione per la nostra comunità?
  • 110 posti letto complessivi, con 70 per la casa anziani e 40 per il reparto acuto di minore intensità (RAMI);
  • Servizi all’avanguardia, unendo tradizione e innovazione per offrire cure di alta qualità;
  • Tecnologie avanzate, per migliorare l’efficienza e garantire un ambiente sicuro e confortevole per gli ospiti.
  • Personale competente e perfettamente integrato nelle due realtà di Orselina

Questa nuova realtà consentirà alla popolazione anziana della Regione di usufruire di cure appropriate e di qualità, di mantenere una vita sociale attiva e di essere inserita in un contesto che fa del pieno rispetto della persona e delle sue esigenze un caposaldo della propria visione.

Con oltre 220 collaboratori già attivi (70 collaboratori della Casa per Anziani Montesano e 150 della Fondazione Giorgio Varini), puntiamo a consolidare e valorizzare un team competente e dedicato, valorizzando l’economia locale. 

Entro il 2027, prevediamo la realizzazione del Polo geriatrico a Orselina, grazie alla collaborazione del Municipio di Orselina, del DSS e dei competenti uffici cantonali.

Leggi l’articolo completo qui: https://www.ticinonews.ch/ticino/varini-e-montesano-si-uniscono-nel-polo-geriatrico-di-orselina-405374

 


 

Giorgio Pellanda presidente del Consiglio di Fondazione

Il Consiglio della Fondazione Giorgio Varini di Orselina, alla quale fa capo la nostra clinica, ha nominato al proprio interno alla carica di Presidente il dr. Giorgio Pellanda. Egli succede all’avv. Francesca Snider, Presidente dal 2014, la quale continua la propria attività in seno al Consiglio.
Leggi il comunicato